Marketing - Web Marketing

Aziende Italiane e Marketing Online 2018

La Promozione online del Brand continua ad essere un’attività critica per la maggior parte delle aziende e-commerce italiane. Sono sempre di più, infatti, le aziende che dichiarano tale attività difficoltosa: il 60% quest’anno, in crescita rispetto al 58% del 2017 e al 53% del 2016. Aumentano anche la percentuale delle aziende che valutano le attività di promozione online insoddisfacenti (14% rispetto al 10% del 2017 ed all’8% del 2016). Ad oggi le aziende soddisfatte dalle attività di promozione online sono il 33%, meno di un terzo del totale. La domanda che bisogna porsi è veramente inutile spendere del tempo e del denaro nelle attività di Marketing online ? , oppure, L’Italia è ancora dietro rispetto al resto dell’Europa e del Mondo sia come conoscenze della classe Manageriale e  infrastrutture ?  Be direi sicuramente la seconda opzione basti pensare che i Paesi Europei e l’America crescono più del doppio rispetto a noi nel mondo del web. Le principali difficoltà riscontrate dalle aziende Italiane sono non tanto nell’accedere al mondo del web , ma piuttosto nell’ottenere risultati concreti con le azioni poste in essere e perdurare nel tempo ( in Italia il 60% delle attività online non supera il primo anno di vita). Dopo questa breve ma necessaria precisazione è lecito dire che le Aziende Italiane  che operano online tendono a ripartire i loro investimenti in marketing web nel seguente modo:

  • 29% attività di  KEYWORD ADVERTISING (ovvero pubblicità in base a parole chiave)
  • 21% attività di SEO (Search Engine Optimization). Definisce tutte le attività di ottimizzazione di un sito web volte a migliorarne il posizionamento nei risultati organici dei motori di ricerca come Google e Bing.
  • 16% sono gli investimenti che le aziende tendono a destinare alle attività di Social media Marketing 
  •  Il 14%  è rappresentato dall’email Marketing
  • Il 9% del Budget  di Marketing è rappresentato dalla presenza sui siti comparatori in lieve aumento rispetto agli anni passati
  • L’investimento in attività di Remarketing (aiuta a raggiungere gli utenti che hanno visitato il tuo sito web o utilizzato la tua app. I visitatori o gli utenti precedenti vedono i tuoi annunci mentre navigano nei siti web che fanno parte della Rete Display di Google o quando cercano su Google termini correlati ai tuoi prodotti o ai tuoi servizi) si attesta al 6%
  • il 4% viene investito in Pubblicità Display (BANNER)
  • 1% E’ rappresentato dai programmi di affiliazione, scorporati dai banner.

ripatizione_investimenti_aziende_italiane_nel_web_Marketing

 

Nel breve periodo le aziende e-commerce italiane predirigono gli investimenti in Marketing e Promozione. Al secondo posto si posizionano, gli investimenti tesi a migliorare l’usabilità e la user-experience del sito. Al terzo Posto troviamo, gli investimenti per il miglioramento dell’infrastruttura tecnologica , che superano le attività poste in essere  per la vendita all’estero e il mobile. Quest’ultimo punto ci fa capire ancora una volta le grosse difficoltà che incontrano le aziende italiane nel mondo del web, infatti,  trascurare in maniera così accentuata il mercato mondiale e limitarsi solo al mercato Italia è riduttivo e concerne un non sfruttamento a pieno della potenzialità del mondo online e quindi perdita di vendite e potenziali clienti, inoltre, se si tiene conto del tempo che ogni persona trascorre con il proprio smartphone investire così poco nello sviluppo di App comporta anche questo una perdita di visibilità nei confronti dei potenziali clienti ed il tutto si traduce in minor vendite.

Infine, le aziende tendono ad investire nel miglioramento dei servizi logistici , e customer care , ma comunque torna a salire dopo alcuni anni, la percentuale di aziende che non effettuerà investimenti nell’anno in corso .

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...