uTorrent è uno dei client per scaricare file dalla rete BitTorrent più popolari al mondo. La sua versione standard è completamente gratuita ed è compatibile con tutte le principali piattaforme software: Windows, macOS, Linux e perfino Android. Al contrario di altri software P2P, non richiede lunghe configurazioni per essere utilizzato: gli si dà “in pasto” il file torrent o il magnet link da scaricare e poi svolge automaticamente tutto il lavoro. Bisogna solo evitare che il router ne ostacoli il funzionamento sbloccando le porte, ossia i canali di comunicazione, che l’applicazione usa per accogliere le connessioni in entrata.
Dopo aver installato uTorrent sul tuo computer e aver aperto le porte utilizzate dal programma nel router, potrai cominciare a scaricare musica, film, applicazioni e qualsiasi altro contenuto dalla rete BitTorrent semplicemente facendo click su un collegamento o aprendo un piccolo file con estensione .torrent. Insomma, si tratta di una soluzione davvero alla portata di tutti.
“Attenzione: scaricare abusivamente da Internet qualsiasi contenuto protetto da copyright è un reato. Questo tutorial è stato scritto a puro scopo illustrativo e io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni presenti in esso.”
Indice
-
-
-
- Come disinstallare uTorrent
- Come impostare uTorrent
- Motori di ricerca Torrent gratis: ecco i migliori
- Come scaricare musica da uTorrent
- Come scaricare file Torrent
- Come usare uTorrent Mac
- Come aprire le porte del router per uTorrent
- uTorrent – Download
- Come aumentare la velocità di uTorrent
- Siti per scaricare Torrent
- Come usare uTorrent per Android
-
-
Come disinstallare uTorrent
Hai installato uTorrent sul tuo PC Windows vorresti effettuare la rimozione ma non sai come fare? Ti spiego tutto io, non c’è problema. La procedura, è praticamente sempre (o quasi) la stessa su tutte le versioni di Windows.
Per cui, quello che innanzitutto devi fare per poter disinstallare uTorrent sul tuo PC Windows altro non è che cercare Pannello di controllo nel menu Start o nella Start Screen (dipende dalla versione di Windows in uso) e cliccare sulla voce Disinstalla un programma che trovi in corrispondenza della dicitura Programmi (devi aver abilitato la visualizzazione per categoria nell’apposito menu in alto a destra della finestra visualizzata). Adesso, individua uTorrent nell’elenco dei programmi installati sul computer che ti viene subito mostrato, cliccaci sopra e pigia sulla voce Disinstalla che sta in alto.
Attendi poi qualche istante affinché risulti visibile su schermo la finestra relativa alla procedura per l’eliminazione di uTorrent dal PC dopodiché spunta la casella che trovi accanto alla voce relativa alla rimozione delle impostazioni del programma (non è obbligatorio ma è una scelta consigliata se vuoi far sparire ogni traccia di uTorrent dal computer e soprattutto se non pensi di installare nuovamente il programma in futuro) e pigia su Si (eccetto che su Windows 10) e poi sul bottone Disinstalla in basso a destra.
Solo se utilizzi Windows 10, ti segnalo che in alternativa al procedimento di cui sopra puoi riuscire nel tuo intento anche nel seguente modo: clicca sul pulsante Start (quello con la bandierina di Windows nella parte in fondo a sinistra della barra delle applicazioni), poi sull’icona di Impostazioni (la ruota di ingranaggio a sinistra) e successivamente su App. Individua uTorrent nell’elenco delle applicazioni installate, cliccaci sopra e pigia sul relativo bottone Disinstalla per due volte di seguito.
Disinstallare uTorrent da Mac
Per rimuovere uTorrent dal tuo Mac ti basta effettuare la procedura standard per l’eliminazione delle applicazioni sui computer Apple. Per cui, tutto ciò che devi fare altro non è che aprire la cartella Applicazioni di macOS (puoi riuscirsi selezionandola dalla barra laterale del Finder o facendo clic sulla voce Vai annessa alla barra dei menu e poi sulla dicitura Applicazioni) e devi trascinare l’icona di uTorrent (quella con il cerchio verde con la “u” bianca stampata sopra) su quella di Cestino che sta sulla barra Dock.
Per concludere, fai clic destro sull’icona del cestino e svuota quest’ultimo selezionando la dicitura Svuota il cestino dal menu che appare in modo tale da rimuovere anche da li i file di uTorrent e cancellare quest’ultimo in maniera definitiva sul tuo Mac. Ecco fatto!
Disinstallare uTorrent da Android
Tanto per cominciare, afferra il tuo dispositivo dopodiché sbloccalo, accedi alla schermata dello stesso in cui sono raggruppate le icone di tutte le applicazioni, individua quella di uTorrent (è quella con il cerchio verde con una “u” bianca impresa sopra) selezionala e, premendo e continuando a tenere il dito premuto su di essa, trascinarla sul cestino in alto a destra. Rispondi in maniera affermativa al messaggio che compare sullo schermo ed il gioco è fatto.
Come impostare uTorrent
Ho infatti deciso di raccogliere per te alcuni suggerimenti – spero utili – su come impostare uTorrent in modo ottimale, grazie ai quali potrai configurare il software nella maniera più adatta alla tua connessione Internet. Seguendoli dovresti dunque riuscire a velocizzare un po’ i tuoi download evitando di saturare la banda a disposizione della navigazione online. Ti assicuro che è molto più semplice di quello che immagini.
Aprire la porte di uTorrent nel modem/router
Se vuoi imparare come impostare uTorrent, il primo passo che devi compiere è quello di configurare il software per fare in modo che funzioni in perfetta sinergia con il modem/router in tuo possesso. Più precisamente quello che devi fare è aprire le porte di uTorrent nel modem/router. Per scoprire come fare, attieniti alle seguenti indicazioni a seconda se quello in tuo possesso è un PC Windows oppure un Mac.
- Se stai usando uTorrent su Windows, avvia il software, recati nelle impostazioni dello stesso selezionando l’apposita voce che si trova nel menu Opzioni, seleziona la voce Connessione dalla barra laterale di sinistra e prendi nota del valore che si trova accanto alla voce Porta usata per le connessioni in entrata nella finestra che a questo punto andrà ad aprirsi.
- Se stai usando uTorrent su Mac, avvia il programma, recati nel menu uTorrent in alto a sinistra, fai clic su Preferenze…, seleziona la scheda Network e prendi nota del valore che trovi indicato accanto alla voce Porta TCP in ingresso.
Adesso quello che devi fare è entrare nel pannello di configurazione del tuo modem/router al fine, appunto, di aprire la porta di cui precedentemente hai preso nota e fare in modo che uTorrent possa servirsene senza problemi. Per accedere al pannello di controllo del tuo modem/router, apri il browser che generalmente utilizzi per navigare in rete (es. Chrome) e collegati all’indirizzo 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1.
A questo punto, dovresti ritrovarti al cospetto della pagina per effettuare il login al pannello di controllo del modem/router. Digita quindi la combinazione di username e password richiesta che se non l’hai modificata dovrebbe essere admin/admin o admin/password. Qualora le combinazioni di nome utente e password per accedere al pannello di gestione del modem/router che ti ho appena fornito dovessero rivelarsi inesatte, puoi scoprire subito quella giusta dando uno sguardo al manuale utente del dispositivo
In seguito, cerca la funzione relativa all’inoltro delle porte o ai virtual server e crea una nuova regola (oppure un nuovo virtual server) utilizzando i dati che trovi riportati qui di seguito.
- Porta iniziale e Porta finale (oppure Porta interna e Porta esterna) – In corrispondenza di questi campi devi inserire il numero della porta usata da uTorrent per accogliere le connessioni in entrata.
- IP destinazione (o Indirizzo IP server) – In corrispondenza di questi campi devi inserire l’indirizzo IP locale del computer sul quale intendi utilizzare uTorrent.
- Tipo porta (o Protocollo) – In corrispondenza di questo campo devi impostare il valore “TCP”.
- Nome – In corrispondenza di questo campo devi assegnare un nome di tua preferenza alla regola che stai creando nel modem/router (es. uTorrent).
Impostare uTorrent su Windows
Ora che hai finalmente provveduto ad aprire la porta del programma nel modem/router, puoi passare al secondo step per impostare uTorrent: aprire il programma e regolarne i settaggi in base alla velocità della tua connessione ad Internet. Come si fa? Te lo spiego subito! Nel caso specifico di Windows, uTorrent include una funzione di configurazione automatica che va ad analizzare la velocità della connessione della rete a cui il computer risulta essere collegato, verifica l’apertura delle porte nel modem/router e regola tutti i parametri relativi a download e upload in base ai risultati ottenuti.
Per potertene servire, provvedi innanzitutto ad avviare il software sul tuo computer dopodiché seleziona la voce Configurazione guidata dal menu Opzioni, accertati che ci sia il segno di spunta accanto al menu a tendina Banda presente nella finestra che si apre e seleziona il nome di una località vicina (es. Napoli, IT) da quest’ultimo. Adesso, verifica che ci sia il segno di spunta anche in corrispondenza della voce Rete, clicca sul bottone Inizia i test ed aspetta qualche istante affinché compaiano i risultati del test. In seguito, uTorrent ti mostrerà la reale velocità della tua connessione Internet e ti dirà se la porta usata per le connessioni in entrata è aperta o meno. Se tuto è andato per il verso giusto, e quindi se in corrispondenza delle voci Banda e Rete compaiono due segni di spunta verdi, pigia sul pulsante Salva e Chiudi e uTorrent regolerà automaticamente i parametri relativi alla velocità di upload e al numero di connessioni contemporanee in base alla reale velocità della connessione Internet.
In caso di esito negativo, vale a dire se al posto dei segni di spunta verdi vedi apparire delle x rosse o dei segni di spunta gialli, controlla di aver configurato in maniera corretta il tuo modem/router ripetendo i passaggi visti insieme in precedenza ed accertati del fatto che nessun firewall impedisca al programma di funzionare in maniera corretto.Tieni comunque conto del fatto che nella maggior parte dei casi la regolazione automatica dei parametri del software permette di impostare uTorrent in maniera corretta e non richiede ulteriori interventi da parte dell’utente. Talvolta, però, può accadere che il setup non porti ai risultati sperati. Se questo è il tuo caso, puoi procedere andando a regolare manualmente i settaggi del programma attenendoti ai seguenti suggerimenti.
- Verifica in primis la reale velocità della tua connessione ad Internet utilizzando lo speed test di Ookla. Prima di avviare lo speed test, accertati che non ci sia nessun download in corso (ed in caso contrario interrompi tutto) dopodiché fai clic sul pulsante IMPOSTAZIONI che si trova in alto a destra e imposta il valore Misurazione velocità su kilobytes;
- Recati poi nel menu Opzioni di uTorrent, clicca su Impostazioni e poi su Banda e regola i parametri del programma in questo modo:
- La velocità massima di downloaddeve essere impostata su un valore pari al 90% della velocità di download emersa dallo speed test per evitare blocchi della navigazione Internet durante il download dei Torrent
- Lavelocità massima di upload deve essere impostata su un valore pari all’80% della velocità di upload emersa dallo speed test per evitare blocchi della navigazione Internet durante il download dei Torrent).
- Ilnumero massimo di download e Torrent attivi andrebbe lasciato su un valore di massimo di 4-5.
- Ilnumero massimo di peer connessi per torrent va calcolato moltiplicando 1,4* la velocità massima dell’upload (es. 1,4*100 se hai impostato 100 kilobytes nel campo relativo alla velocità massima di upload).
- Ilnumero massimo di connessioni globali dovrebbe essere pari a 400 per le connessioni fino a 10 Mega e 800 per quelle da 20 Mega in su.
Impostare uTorrent su Mac
Sulla versione Mac di uTorrent la procedura di ottimizzazione guidata non è disponibile. Se vuoi configurare in maniera ottimale i parametri del software devi agire manualmente.
Per fare ciò, accertati innanzitutto che sulla tua rete non ci sia nessun download in corso (ed in caso contrario interrompili) dopodiché collegati al sito Internet di SpeedTest utilizzando il link che ti ho fornito qualche riga più su, pigia sul bottone IMPOSTAZIONI che si trova in alto a destra, imposta il valore Misurazione velocità su kilobytes e clicca sul bottone SALVA. Successiva avvia la misurazione della velocità della connessione ad Internet facendo clic prima sul pulsante Esegui un test di velocità collocato in alto a destra e poi su INIZIA TEST.
A test ultimato, collegati al sito Web di Azureus Calculator, un servizio online che permette di calcolare esattamente i parametri da usare nei client Torrent in base alla velocità effettiva della connessione Internet, e compila il modulo con i dati della tua connessione ricavati digitando nel campo di testo collocato accanto alla voce kiloByte/second il valore di upload ottenuto nel test di SpeedTest.
Adesso devi riportare i valori generati da Azureus Calculator nelle impostazioni di uTorrent sul tuo Mac. Apri quindi il pannello di configurazione del programma facendo clic prima sulla voce uTorrent annessa alla barra dei menu e poi su quella Preferenze… dopodiché seleziona la scheda Banda e se presente togli il segno di spunta dalla voce Gestisci automaticamente la banda. In seguito, compila i campi del modulo sottostate come riportato qui di seguito avendo cura di spuntare le sezioni da compilare per inserire i relativi valori.
- Upload: – Limita manualmente a: -> valore kB/s max upload speed di Azureus Calculator.
- Download: – Limita manualmente a: -> valore kB/s max download speed di Azureus Calculator.
Adesso spostati nella scheda BitTorrent e compila questi altri campi:
- Connessioni: – Limite globale:-> valore Maximum number of connections globally di Azureus Calculator.
- Connessioni: – Limite per torrent: -> valore Maximum number of connections per torrent di Azureus Calculator.
- Code: – Attiva limiti trasferimento -> valore Max active torrents di Azureus Calculator.
- Code: – Attiva limiti download -> valore Max simultaneous downloads di Azureus Calculator.
Per confermare ed applicare le modifiche, chiudi la finestra delle impostazioni di uTorrent e prova a scaricare qualche file. Se la modifica delle impostazioni del programma è stata effettuata correttamente, nel giro di breve tempo dovresti riuscire ad ottenere i tuoi file.
In caso contrario, verifica innanzitutto che nessun firewall impedisca ad uTorrent di funzionare a dovere. Per fare ciò, recati nella sezione Preferenze di sistema di macOS/OS X, clicca sull’icona di Sicurezza e Privacy nella finestra visualizzata sulla Scrivania, clic sulla scheda Firewall ed accertati che il lucchetto in basso a sinistra risulti aperto e che quindi sia possibile apportare modifiche al firewall. In caso contrario, cliccaci sopra e digita la password relativa al tuo account sul Mac dopodiché premi su Sblocca.
Successivamente fai clic sul bottone Opzioni firewall…, individua la voce uTorrent nel riquadro al centro ed assicurati che in sua corrispondenza sia presente un pallino verde e la dicitura Consenti connessioni in entrata. Se invece è presente un rosso e la scritta Blocca connessioni in entrata, cliccaci sopra e scegli l’altra opzione disponibile annessa al menu che ti viene mostrato e poi premi su OK. Verifica inoltre che in corrispondenza della voce Impedisci tutte le connessioni in entrata presente in alto non ci sia alcun segno di spunta (ed in caso contrario toglilo tu).
Se invece uTorrent non è proprio presente tra i programmi consentiti dal firewall, clicca sul pulsante + (simbolo più), recati nella cartella Applicazioni del tuo Mac, seleziona l’icona del programma e poi pigia sul bottone Aggiungi. Clicca poi sul pulsante OK per confermare ed applicare le modifiche apportate.
Accertati anche che la porta utilizzata dal programma per le connessioni in ingresso risulti effettivamente aperta recandoti nella scheda Network delle impostazioni di uTorrent e sincerandoti che in corrispondenza della voce Porta TCP in ingresso: sia presente un pallino verde. Se invece il pallino è di colore giallo o rosso, recanti nuovamente nel pannello di amministrazione del modem/router ed effettua da capo la procedura che ti ho indicando nelle righe precedenti per aprire la porta.
Impostare uTorrent su Android
Sapevi già che uTorrent è disponibile anche per smartphone e tablet Android? No? Beh, allora non perdere altro tempo prezioso ed effettuane subito il download direttamente dal Play Store. L’app è gratuita e può permetterti di scaricare i file Torrent di tuo interesse direttamente sul tuo device mobile in maniera semplicissima.
A download completato, attendi che la procedura di installazione dell’app venga avviata e portata a termine, avvia uTorrent pigiando sulla sua icona che è stata aggiunta alla schermata del dispositivo in cui sono raggruppate tutte le app o facendo tap sul bottone Apri che trovi nella relativa sezione del Play Store ed usa la lente d’ingrandimento collocata in alto a destra per cercare i file Torrent da scaricare (verrà eseguita una semplice ricerca su Google).Successivamente tappa sul bottone per il download e scegli uTorrent come app in cui aprire il collegamento
Motori di ricerca Torrent gratis: ecco i migliori
“Attenzione: Scaricare abusivamente da Internet del materiale protetto da copyright rappresenta un reato. Non è assolutamente mia intenzione incentivare la pirateria, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità circa l’utilizzo che verrà effettuato delle informazioni presenti in questo post”
Dopo questa dovuta precisazione addentriamoci nello specifico e scopriamo i migliori Motori di ricerca Torrent gratis.
- Torrent Project
La prima risorsa che voglio suggerirti di utilizzare è Torrent Project. Si tratta di un portale che consente di reperire film, musica, programmi, giochi e tantissimi altri tipi di file andando a “rovistare” su più siti per la ricerca dei file Torrent in simultanea.
Utilizzarlo è semplicissimo, al punto tale che spiegare come funziona è quasi superfluo. Ad ogni modo, ti basta digitare il nome di un file nell’apposita barra di ricerca e schiacciare il bottone Search per visualizzare tutti i risultati che saranno ordinati automaticamente in base al numero di fonti disponibili.
Per avviare un download, devi cliccare cliccare sul nome del file da scaricare e, nella pagina che si apre, clicca sulla voce per avviare il download del file Torrent sul tuo PC o su quella relativa al magnet link per far partire direttamente lo scaricamento del file nel tuo client predefinito senza dover prima scaricare il relativo collegamento sul computer.
- Torrents.me
Per le tue ricerche puoi rivolgerti anche a Torrents.me. Ha una grafica essenziale ma ben curata e fa da intermediario fra centinaia di siti differenti per reperire i file Torrent. Si distingue dagli altri per il fatto che non raccoglie in un’unica pagina i risultati di tutti i siti che utilizza come fonti ma permette di visualizzare in maniera piuttosto agevole mediante una barra ad hoc.
Per servirtene, digita il nome del file Torrent di tuo interesse nella barra di ricerca in alto e poi fai clic sul pulsante con la lente di ingrandimento per visualizzare i risultai della ricerca. Le pagine sono molto simili a quelle di Google quindi non dovresti avere particolari difficoltà nel riuscire a sfogliarli.Se lo preferisci, puoi limitare i risultati solo a determinati siti Torrent. Per fare ciò, dopo aver effettuato una ricerca clicca sul nome del portale di interesse che trovi in alto oppure seleziona un set di siti a seconda dei contenuti che stai cercando servendoti dell’apposito menu a tendina presente nella parte alta dello schermo sulla destra.
Una volta individuato il file Torrent che ti interessa, pigia sul suo nome e poi serviti dei pulsanti per effettuarne il download mediante magnet link oppure tramite client. Puoi anche scaricare il file sul tuo computer ed avviarne tu “manualmente” il download in un secondo momento e con il programma apposito che più preferisci.
- Legit Torrents
Legit Torrents è invece un portale che permette di effettuare il download di libri, canzoni e video completamente legali. Per la precisione, si tratta di opere i cui autori hanno autorizzato espressamente la diffusione gratuita in rete. Chiaramente, non offre la medesima quantità di materiale reperibile mediante gli altri siti summenzionati ma ciò non toglie che possano esserci gradevoli sorprese senza contare il fatto che in questo modo si ha la totale sicurezza che quanto scaricato sarà al 100% legale.
Mi chiedi come si utilizza il servizio? Semplicissimo: collegati alla pagina principale dello stesso e clicca sulla voce Torrents in alto a sinistra. In seguito, indica se sfogliare tutti i file usando i numeri delle pagine collocati in basso oppure se effettuare una ricerca usando l’apposita barra collocata in alto. Se lo preferisci, puoi limitare le ricerche a film, libri, giochi e altri tipi di contenuti selezionando una delle opzioni disponibili nel menu a tendina collocato in alto al centro.
Quando trovi un file che ti interessa, pigia sul suo nome e poi fa clic sul link che trovi in corrispondenza della voce Torrent nella nuova pagina Web che si apre. A questo punto, il file Torrent verrà scaricato sul computer e potrai poi avviarne il download mediante il tuo client preferito.
Software per la ricerca dei file Torrent
- Bit Che
In alternativa ai servizi di cui sopra, pulì rivolgerti ad un apposito software per computer: Bit Che. Si tratta di un programma gratuito e che rende semplice la ricerca dei file .torrent su Internet. Permette infatti di cercare, contemporaneamente e con un clic del mouse, i file .torrent da scaricare all’interno dei migliori motori di ricerca Torrent esistenti al mondo. I risultati vengono ordinati e raggruppati in una sola finestra dove possono essere selezionati e scaricati. Per la farla breve, tutto quello che si può desiderare per scaricare velocemente con uTorrent!
Per cominciare a servirtene, collegati al sito Internet ufficiale del programma e clicca sul bottone rosso Download Now. Successivamente apri il file .exe ottenuto e clicca prima sul pulsante Sì e poi su quello Avanti. Metti poi il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e porta a termine il processo di setup del software cliccando prima su Avanti per quattro volte consecutive e poi su Fine
Ad installazione ultimata, avvia Bit Che e nella finestra Language che si apre seleziona la voce Italiano e fai clic sul pulsante OK per impostare Bit Che in lingua italiana. Una volta fatto ciò, potrai iniziare a cercare file .torrent digitando quello che ti interessa nel campo di testo presente in alto a sinistra e facendo clic sul pulsante Cerca. Per avere risultati di ricerca più pertinenti, spunta la voce Cerca anche nella descrizione.
A ricerca completata, ordina i risultati in base al numero di seeders o leechers facendo clic sulle relative schede e scarica il file di tuo interesse facendo doppio clic sulla sua icona. A questo punto non ti resta nient’altro da fare se non prendere il file Torrent che hai appena scaricato, darlo “in pasto” al tuo client preferito ed aspettare che la procedura di download dello stesso venga avviata e portata a termine.
-
Torrent Search
Similmente a Bit Che, anche Torrent Search, gratuito e disponibile per Windows e Linux, permette di cercare file Torrent su più database online in simultanea. Il programma offre qualche opzione di ricerca aggiuntiva a quanto già indicato nelle righe precedenti ma essenzialmente assolve alla medesima funzione.
Per servirtene, collegati al sito di Torrent Search, clicca sul collegamento torrent-search_0.11.2_setup.exe che trovi sotto la voce Download e poi avvia il file .exe ottenuto. Successivamente clicca prima su Si, su OK e poi su Next per cinque volte consecutive. Per concludere il setup, pigia prima su Install e poi su Finish. Attendi ora che la finestra del programma risulti visibile a schermo dopodiché se ti appare un avviso indicante il fatto che alcuni plugin richiedono l’autenticazione per essere usati selezionali tutti e poi clicca su OK. Adesso, espandi il menu Opzioni di Ricerca e spunta la casella Nascondi Torrent con 0 Seed e Filtra duplicati ed altri eventuali parametri che ritieni possano essere utili per reperire più facilmente ciò di cui hai bisogno dopodiché digita il termine di ricerca nel campo Cerca collocato in alto e poi fai clic sul bottone Find.
Seleziona poi il file di tuo inerte dall’elenco presente nella sezione Risultato Ricerca sulla sinistra e fai doppio clic destro sul nome dello stesso per avviare il download sul computer. Per impostazione predefinita, i file .torrent scaricati vengono salvati nella cartella Torrent Search sul computer.
Eventualmente, prima di avviare il download di un dato file puoi anche visualizzare ulteriori info ad esso relative cliccando sul suo nome con il tasto destro e selezionando la voce Information dal menu che ti viene mostrato.
-
qBittorent
Per concludere, voglio segnalarti anche il programma qBitTorrent. Sebbene si tratti di un client Torrent (come uTorrent, per intenderci) offre delle caratteristiche che lo rendono degno di essere inserito in un tutorial di questo tipo. Infatti, il programma, gratuito, open source e disponibile per Windows, Mac e Linux, include una pratica funzione di ricerca che consente di individuare i file sulla rete BitTorrent senza aprire il browser.
Per scaricare qBitTorrent sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e fai clic prima sulla voce 32-bit & 64-bit installers che si trova accanto alla bandierina di Windows e poi sulla voce Download qBittorrent Windows. A download ultimato, apri il file .exe ottenuto e fai clic prima su Sì e poi su OK e Avanti. Metti poi il segno di spunta accanto alla voce Accetto le condizioni della licenza, clicca su Avanti due volte di seguito e poi su Installa e Fine per ultimare il setup.
Se invece utilizzi un Mac, collegati al sito Internet del programma e cliccare prima sulla voce DMG accanto al logo di Apple e poi sulla voce Download qBittorrent Mac OS X presente nella pagina che si apre. In seguito, aprire il pacchetto in formato .dmg che contiene il software e trascinare la sua icona nella cartella Applicazioni di macOS/OS X. Al primo avvio di qBitTorrent, fai clic destro sull’icona dell’applicazione e seleziona la voce Apri dal menu che si apre cos da riuscire a bypassare le restrizioni del sistema nei confronti delle applicazioni provenienti da sviluppatori non certificati.
Adesso, per iniziare a trovare file Torrent sfruttando il motore di ricerca interno di qBitTorrent, seleziona la voce Motore di ricerca dal menu Visualizza del programma, rispondi Sì alla richiesta d’installazione di Python ed aspetta qualche istante affinché la procedura venga portata a termine (questa operazione non necessaria su Mac).
Seleziona poi la scheda Ricerca dalla schermata principale del software e avvia la ricerca dei file che vuoi scaricare usando l’apposita barra che si trova in alto. Una volta visualizzati i risultati della ricerca, ordinarli in base al numero di seeders cliccando sulla relativa scheda dopodiché potrai avviare il download di un dato file semplicemente facendo doppio clic sul suo nome e pigiando poi sul bottone OK.
Come scaricare musica da uTorrent
Ti dico subito che di siti Torrent ce ne sono a bizzeffe, quindi cercherò di indirizzarti verso dei motori di ricerca in grado di sfruttarli tutti contemporaneamente (in modo da non farti sfuggire nemmeno una canzone!), mentre per quanto riguarda i download lenti in uTorrent probabilmente hai a che fare con un “classicissimo” errore nella configurazione delle porte del router, o forse con una cattiva regolazione dei parametri di download e upload del programma. In entrambi i casi, riuscirai a “raddrizzare” la situazione in pochissimi minuti, non temere.
“Attenzione: scaricare abusivamente da Internet della musica protetta da copyright è un reato. Questo tutorial è stato scritto a puro scopo illustrativo e io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso che potrebbe essere fatto delle informazioni presenti in esso.”
Prima di entrare nel vivo del tutorial e di scoprire come scaricare musica da uTorrent, ti consiglio di verificare attentamente se hai configurato il tuo router in modo da consentire il corretto funzionamento di uTorrent. Per fare ciò, apri uTorrent e recati nel menu Opzioni > Configurazione guidata che si trova in alto a sinistra. Nella finestra che si apre, lascia il segno di spunta solo accanto alla voce Rete e clicca sul pulsante Inizia i test. Se ti viene detto che la porta non è aperta, devi accedere alle impostazioni del tuo router e aprire la porta di comunicazione che uTorrent utilizza per accogliere le connessioni in entrata
La procedura che devi seguire è abbastanza semplice. L’importante è inserire i parametri giusti e non saltare alcun passaggio. Per evitare errori, attieniti alle indicazioni che trovi di seguito.
- Recati nel menu Opzioni > Impostazioni di uTorrent, seleziona la voce Connessione dalla barra laterale di sinistra (nella finestra che si apre) e controlla il valore della Porta usata per le connessioni in entrata. Se utilizzi un Mac, il medesimo valore lo puoi trovare nel menu uTorrent > Preferenze > Network;
- Apri il browser e accedi al pannello di gestione del tuo router digitando l’indirizzo 168.1.1 oppure l’indirizzo 192.168.0.1. Qualora nessuno dei due indirizzi si rivelasse esatto
- Recati nella sezione Port mapping (o Avanzate) del pannello di gestione del router, avvia la creazione di un nuovo virtual server (o una nuova regola) e compila il modulo che ti viene proposto impostando come Porta esterna/Porta iniziale e come Porta esterna/Porta finale la porta indicata nelle impostazioni di uTorrent e come Indirizzo IP server l’indirizzo IP del tuo computer
A questo punto, riavvia uTorrent, vai nel menu Opzioni > Configurazione guidata del programma, metti il segno di spunta sia accanto alla voce Banda che accanto alla voce Rete e pigia sul pulsante Inizia i test per avviare un test della connessione.
Al termine del test (che dovrebbe dare esito positivo) clicca sul pulsante Salva & Chiudi e tutti i parametri di download e upload del programma verranno configurati automaticamente in modo da ottimizzare la velocità dei download.
Siti per scaricare musica da uTorrent
Esistono tantissimi servizi online per trovare musica sulla rete BitTorrent. Alcuni di essi sono dei veri e propri motori di ricerca, nel senso che permettono di trovare qualsiasi tipo di album o canzone “appoggiandosi” ai database dei siti che indicizzano i file Torrent. Altri invece sono più specifici, offrono solo determinati tipi di contenuti e solitamente si concentrano sulle esibizioni live o sulle opere di artisti indipendenti. Adesso te ne segnalo alcuni fra i migliori.
Ecco una Lista da cui poter attingere tutta la musica che si vuole , per semplicità sono solo stati citati perchè le varie caratteristiche sono state spiegate nei paragrafi precedenti:
Puoi scaricare i file sia mediante l’uso di file Torrent sia tramite i magnet link: i primi sono dei piccoli file di testo contenenti le “coordinate” dei file da scaricare dalla rete BitTorrent; i secondi sono dei collegamenti diretti (caratterizzati dall’icona di un magnete) che permettono di avviare il download dei file dalla rete BitTorrent anche in mancanza di un server d’appoggio (il cosiddetto server tracker). Per noi utenti non ci sono grosse differenze fra queste due modalità di download, quindi scegli semplicemente quella che ti sembra più comoda.
A questo punto sorge spontanea la domanda: come si fa a trovare i file Torrent con un altro numero di fonti e condivisioni? La risposta sta nei motori di ricerca Torrent: siti e applicazioni che interrogano i database di vari server Torrent per segnalare agli utenti i file che hanno maggiore diffusione all’interno della rete BitTorrent. Adesso te ne segnalo alcuni fra i più interessanti del momento.
Ecco una Lista da cui poter attingere:
Che ne dici, allora, se ti do una mano e ti spiego velocemente come usare uTorrent Mac? Che tu ci creda o no, ci sono pochissime differenze rispetto alla versione Windows del programma: basta prendere un po’ di confidenza con la disposizione dei comandi, con le impostazioni del software in versione macOS e il gioco è fatto. Potrai continuare a usare i siti per la ricerca dei file Torrent che usavi sul PC e a scaricare tutti i tuoi contenuti preferiti ad altissima velocità (entro i limiti della tua connessione Internet ovviamente).
Prima di vedere in dettaglio come usare uTorrent Mac, devi scaricare ed installare l’applicazione sul tuo computer. Collegati quindi al sito Internet di uTorrent e clicca sul pulsante Scarica gratis per Mac per avviare il download del programma.
A download ultimato, apri il pacchetto dmg che hai appena scaricato da Internet e avvia l’eseguibile uTorrent che è contenuto al suo interno. Nella finestra che si apre, clicca in sequenza sui pulsanti Apri, Continue, Decline e Done e il processo d’installazione di uTorrent verrà portato a termine senza il download di alcun contenuto promozionale.
Dopo aver installato uTorrent sul tuo Mac, devi configurare il tuo router in modo che consenta al programma di accogliere le connessioni in entrata. Tale operazione viene detta apertura delle porte e consente ad uTorrent di scaricare i file dalla rete BitTorrent alla massima velocità possibile.
Per aprire la porta usata da uTorrent nel router, devi scoprire qual è la porta in questione. Avvia dunque uTorrent, recati nel menu uTorrent > Preferenze che si trova in alto a sinistra, seleziona la scheda Network dalla finestra che si apre e segnati il numero presente nel campo di testo Porta TCP in ingresso (accanto al quale molto probabilmente ci sarà un semaforo rosso, segno che la porta è bloccata).
Se l’interfaccia di uTorrent non è in italiano, bensì in inglese, traducila recandoti nel menu uTorrent > Preferences, selezionando la scheda General dalla finestra che si apre e impostando l’italiano nel menu a tendina per la scelta della lingua (in fondo alla finestra). Per rendere effettive le modifiche è necessario un riavvio dell’applicazione.
Adesso sei pronto per passare all’azione e configurare correttamente il tuo router. Apri quindi il browser che utilizzi solitamente per navigare in Internet (es. Safari o Chrome) e collegati all’indirizzo 192.168.1.1 oppure all’indirizzo 192.168.0.1 per accedere al pannello di configurazione del router. Ti verrà chiesta una combinazione di nome utente e password: se non li hai cambiati, i dati di accesso al pannello di amministrazione del dispositivo dovrebbero essere admin/admin o admin/password.
Ad accesso effettuato, cerca l’opzione relativa all’Inoltro porte o ai Virtual Server nel pannello di configurazione del router e avvia la creazione di una nuova regola o un nuovo virtual server. Nella pagina che si apre, compila il modulo che ti viene proposto seguendo le indicazioni che trovi di seguito.
- Porta interna/Porta iniziale – digita il numero della porta di uTorrent.
- Porta esterna/Porta finale – digita il numero della porta di uTorrent anche in questo campo.
- IP destinazione/Indirizzo IP server – digita l’indirizzo IP locale del computer su cui intendi utilizzare uTorrent.
- Nome – digita un nome qualsiasi per riconoscere la tua regola (es. uTorrent Mac).
- Tipo porta/Protocollo – seleziona il valore “TCP”.
Dopo aver compilato il modulo, clicca sul pulsante Salva/Applica e le modifiche verranno applicate istantaneamente.
Se utilizzi un router di Apple, ossia un Airport Extreme o un AirPort Time Capsule, per aprire la porta utilizzata da uTorrent devi aprire la Utility AirPortinclusa in macOS, devi cliccare sull’icona relativa al tuo router e devi pigiare sul pulsante Modifica presente nel riquadro che si apre (se è la prima volta che utilizzi l’Utility AirPort potrebbe esserti chiesto di digitare la password del router).
Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Network, clicca sul pulsante [+]collocato in fondo al riquadro Impostazioni porta e compila il modulo che ti viene proposto digitando il nome che vuoi assegnare alla regola (es. uTorrent) nel campo Descrizione, il numero della porta di uTorrent nei campi Porta(e) TCP pubblica(he) e Porta(e) TCP privata(e) e l’indirizzo IP locale del tuo Mac nel campo Indirizzo IP privato. Clicca quindi sul pulsante Aggiorna, accetta il riavvio del router e il gioco è fatto.
Una volta completata la configurazione del router, riavvia uTorrent per Mac, torna nel menu Preferenze > Network e il semaforo accanto alla voce Porta TCP in ingresso dovrebbe essere diventato verde
Adesso puoi cominciare ad usare uTorrent Mac per scaricare i tuoi file preferiti da Internet. Collegati dunque a Torrent Project, Torrentz2, Zooqle o a qualsiasi altro sito consenta di cercare contenuti sulla rete BitTorrent e cerca i file di tuo interesse.
Quando compaiono i risultati della ricerca, assicurati che questi siano ordinati in base al numero di seeders e peer (cioè al numero di fonti complete e parziali disponibili) e clicca sul nome del file di tuo interesse
A questo punto, clicca sul pulsante di downoad per scaricare il collegamento .torrent al file che hai appena selezionato; apri il file .torrent che hai appena scaricato sul computer facendo doppio click su di esso e uTorrent dovrebbe avviarsi automaticamente. Conferma quindi lo scaricamento del file dalla rete BitTorrent cliccando sul pulsante OK e lascia lavorare il programma fino al termine del download.
Se vuoi cambiare la cartella in cui uTorrent salva i file (di default è quella dei Download), espandi il menu a tendina Salva come e seleziona la voce Altro da quest’ultimo.
uTorrent supporta anche i cosiddetti magnet link, dei link ormai molto diffusi sui siti Torrent che consentono di scaricare i file con un semplice click senza dover prima scaricare i collegamenti .torrent sul computer. Per usufruirne correttamente, clicca sull’icona del magnete che si trova nella pagina di download del file che desideri scaricare con uTorrent, rispondi Consenti all’avviso che compare sullo schermo e il programma lo “intercetterà” automaticamente.
In termini di velocità del download e di sicurezza non ci sono grosse differenze tra i file .torrent e i magnet link, scegli semplicemente quelli che ti sembrano più comodi. Sappi solo che i magnet link ci mettono qualche secondo in più ad avviare il download ma non usano i server tracker per carpire le “coordinate” del download (cosa che li rende potenzialmente più longevi dei file .torrent).
Come aprire le porte del router per uTorrent
Hai appena installato uTorrent sul tuo computer e dopo aver provato a scaricare vari file ti sei reso conto che qualcosa non va? La maggior parte dei download avanza a passo di lumaca e l’upload sembra addirittura non funzionare? Non farne una tragedia, probabilmente è solo un problema di configurazione del router.
Al pari di eMule, anche uTorrent per connettersi a Internet e scaricare file ad alta velocità ha bisogno che il firewall del router non ostacoli il suo funzionamento. Questo significa che devi entrare nel pannello di configurazione del dispositivo e aprire le porte utilizzate dal programma. In che modo? Leggi questa guida su come aprire le porte del router per uTorrent e lo scoprirai.
Se utilizzi un PC equipaggiato con Windows, avvia uTorrent, recati nel menu Opzioni > Impostazioni che si trova in alto e, nella finestra che si apre, seleziona la voce Connessione dalla barra laterale di sinistra. La porta utilizzata da uTorrent per connettersi ad Internet è quella specificata nel campo Porta usata per le connessioni in entrata.
Se utilizzi un Mac, puoi scoprire il numero della porta da aprire nel router semplicemente avviando uTorrent e selezionando la voce Preferenze dal menu uTorrent. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Network e appunta il numero che trovi nel campo Porta TCP ingresso: quella è la porta utilizzata dall’applicazione per il download e l’upload dei file dalla rete Torrent.
Ora puoi passare all’azione e puoi aprire le porte del router per uTorrent. Avvia dunque il browser che utilizzi di solito per navigare in Internet (es. Chrome, Firefox, ecc.) e accedi al pannello di controllo del tuo router collegandoti all’indirizzo 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1
Quando ti viene chiesto di inserire nome utente e password per accedere al router, se non sai quali dati inserire prova con le combinazioni admin/admin oppure admin/password. Qualora non riuscissi ad effettuare l’accesso, consulta il manuale di istruzioni del router per scoprire quali sono le informazioni corrette da inserire nel form di login
Una volta entrato nel pannello di configurazione del router, devi individuare la sezione dedicata all’inoltro delle porte o ai virtual server e devi avviare la creazione di una nuova regola oppure un nuovo virtual server. Nella pagina che si apre, compila il modulo che ti viene proposto in questo modo.
- Nome interfaccia – in questo menu devi selezionare il nome della connessione in uso. In genere basta lasciare il valore impostato di default.
- Porta interna (o Porta iniziale) – qui devi inserire il numero della porta usata da uTorrent.
- Porta esterna (o Porta finale) – anche qui devi inserire il numero della porta usata da uTorrent.
- IP destinazione (o Indirizzo IP server) – qui devi inserire l’indirizzo IP locale del tuo PC.
- Tipo porta (o Protocollo) – in questo menu devi selezionare la voce “TCP”.
- Nome – è il campo in cui devi digitare il nome da assegnare alla regola che stai creando nel router. Puoi inserire un valore di tua scelta (es. uTorrent).
Dopo aver compilato il modulo, clicca sul pulsante per salvare le impostazioni e il gioco è fatto. In alcuni casi può essere necessario riavviare il router affinché tutte le impostazioni abbiano effetto.
Purtroppo non posso essere più preciso, poiché ogni modello di router ha dei menu e dei pannelli di configurazione strutturati in maniera diversa, ma posso farti un paio di esempi pratici.
Se utilizzi un router Telecom/TIM, ad esempio, per creare una nuova regola devi cliccare sulle voci Impostazioni avanzate e Port mapping nella barra laterale di sinistra. Dopodiché devi recarti nella scheda Configurazione Port Mapping e devi cliccare sul pulsante Aggiungi.
Nei router Thomson l’operazione è un tantino più lunga, ma nulla di impossibile. Devi accedere alla Casella degli strumenti e poi entrare in Condivisione giochi e applicazioni. Clicca quindi sulla voce Crea un nuovo gioco o una nuova applicazione e compila il modulo che ti viene proposto digitando uTorrent nel campo Nome e apponendo il segno di spunta accanto alla voce Immissione manuale di mappature porta.
A questo punto, fai click sul pulsante Successivo e immetti il numero della porta da aprire nei due campi separati dalla dicitura a, clicca sul pulsante Aggiungi e associa la regola che hai appena creato al tuo computer. Per portare a termine questa operazione, devi selezionare la voce Assegna un gioco o un’applicazione a un dispositivo di rete locale che si trova in basso, impostare l’opzione uTorrent nel menu a tendina Gioco o applicazione e selezionare l’indirizzo IP del tuo computer dal menu adiacente. In ultimo, metti il segno di spunta sulla casella relativa alla funzione Registro e clicca sul pulsante Aggiungi per aprire la porta di uTorrent.
Se hai un router D-Link, invece, devi andare nella sezione Avanzate del pannello di configurazione, selezionare la voce Inoltro porte dalla barra laterale di sinistra e cliccare sul pulsante Aggiungi che si trova in basso per specificare la porta da aprire: devi digitare lo stesso valore nei campi Porta esterna iniziale, Porta esterna finale e Porta esterna.
Se hai bisogno di istruzioni più dettagliate o non hai un router delle marche appena elencate, consulta uno dei tutorial specifici che ho dedicato alla configurazione di vari modelli di modem e router.
Se vuoi scaricare uTorrent sul tuo PC, collegati al sito Internet del programma e clicca sul pulsante Scarica gratis per Windows per due volte consecutive oppure sul pulsante Scarica gratis per Mac per una sola volta (a seconda del sistema operativo che utilizzi).
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (uTorrent.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima sul pulsante OK e poi su Sì e Avanti per due volte consecutive. Accetta quindi le condizioni d’uso del software cliccando sul pulsante Accetto e clicca sempre su Avanti per concludere il setup.
Durante il processo d’installazione, togli il segno di spunta dalle voci relative a toolbar per il browser e album musicali da scaricare gratis per non installare contenuti promozionali. Rifiuta inoltre l’installazione di Iminent o altri software di cui ti viene proposto il download (di solito basta cliccare su Skip/Decline Offer e Rifiuta o, nel caso degli album musicali, bisogna togliere la spunta dalla voce Yes, I’d love to check out this download!).
Se utilizzi un Mac, puoi installare uTorrent aprendo il file che hai appena scaricato sul tuo computer (uTorrent.dmg) e lanciando il pacchetto uTorrent.app contenuto in esso. Nella finestra che si apre, clicca quindi sui pulsanti Apri, Continue, Decline e Done e l’installazione della app verrà portata rapidamente a termine senza scaricare contenuti promozionali.
Come aumentare la velocità di uTorrent
In questo sezione ti verrà spiegato come velocizzare utorrent al massimo utilizzando una serie di passi da seguire, modificando le impostazioni di utorrent. Fermo restando che al giorno d’oggi dovresti valutare la fibra per avere la massima velocità su internet
Quindi ecco qui la strategia per superare i problemi di bassa velocità uTorrent, i seguenti passaggi sono ottimizzati per fornire le migliori impostazioni torrent che migliorerà la velocità di download dei vostri torrent. Cosa aspettiamo leggi subito i passi su come velocizzare utorrent al massimo
- Aprire uTorrent e andare sulle impostazioni di rete Preferenze >> Rete
- In “Porta utilizzata per le connessioni in ingresso”, immettere qualsiasi numero di porta. Di solito, dovrebbe essere superiore a 10000….. io per esempio sto usando 24389.
- Cercare “Randomize port each start” e deselezionare questa opzione
- Cercare Enable UPnP port mapping (Abilitare la mappatura della porta UPnP) deselezionare anche questa opzione.
- Cercare Add uTorrent to Windows Firewall exceptions (Aggiungi uTorrent alle eccezioni Firewall di Windows), deselezionare anche questo….
- Passa ora al tab >> Larghezza di banda
- Cercare “Global Maximum upload rate” (Globale velocità massima di caricamento) impostare il valore su 20.
- Guarda Maximum Number of connected peers per torrent (Numero massimo di coetanei collegati per torrent) e impostalo a 75.
- Cercare Number of upload slots per torrent (Numero di slot di upload per torrent) e questo valore va impostato a 50.
- Controlla questo Use additional upload slots if upload speed <90% (Usa slot di caricamento aggiuntivi se la velocità di caricamento <90%)
- Ora passa nel tab >> Coda
- Cercare Maximum number of active torrents (Numero massimo di torrenti attivi) e impostali a 3.
- Inoltre, impostare a 3 Maximum number of active downloads (Numero massimo di download attivi). Ciò significa che allo stesso tempo ci possono essere almeno 3 file scaricati. (Non aumentare più di questo)
- Vai ora nel tab >> BitTorrnet
- Controlla le seguenti opzioni:ù
- Attiva rete DHT – DHT Network
- Abilita DHT per i nuovi torrenti – DHT for new torrents
- Abilitare la scoperta tra pari locale. – Local Peer Discovery
- Abilitare lo scambio tra pari – Peer Exchange
- Deselezionare Ask Tracker for scrap information ovveroRichiedi tracciatura.
Questo è tutto ciò che puoi controllare e impostare e hai imparto come velocizzare utorrent al massimo , non ti resta ora di aggiungeRE nuovi torrents al tuo client uTorrent…
In questa lista sono elencati i migliori Siti Torrent Italiani e stranieri testati, per la ricerca di file torrent anno.
- 1337x (mirror)
- RarBG
- The Pirate Bay (proxy)
- Zoogle
- TorrentsDownloads
- Torrents.me
- BtMon
- BTDB
- EZTV
- ExtraTorrent
- Torrentz2
- Your Bit torrent
- Toorgle
- DigBT
- Torrent Download
- TParser
- Torrent Funk
- Torrent Bit
- Torrentv.org
- MoNova.org
- KickAss Torrents (mirror)
- BTEye
- Torrent Project
- Bit Che
Come usare uTorrent per Android
Se vuoi imparare come usare uTorrent per Android, il primo passo che devi compiere è collegarti al Google Play Store (dallo smartphone o dal PC), cercare uTorrent su quest’ultimo e scaricarlo. A download completato, avvia l’applicazione e comincia a scaricare i tuoi Torrent preferiti. In che modo? È semplicissimo.
Pigia sull’icona della lente d’ingrandimento che si trova in basso a sinistra, digita il nome del file da trovare e premi su Invio o Search per avviare la ricerca del Torrent. Si aprirà il browser predefinito del tuo smartphone con una ricerca di Google composta dai termini che hai digitato associati alla parola Torrent. In alternativa, puoi collegarti ad uno qualsiasi dei siti Torrent che usi anche su PC e cercare i file da scaricare presso questi ultimi.
Per avviare lo scaricamento di un file Torrent da Android, pigia sul link per il download presente nel sito in cui hai eseguito la ricerca e seleziona uTorrent come applicazione in cui aprire l’oggetto. Se poi il sito che stai utilizzando supporta i magnet link, puoi avviare lo scaricamento del file selezionato anche pigiando sull’icona del magnete rosso.
Dopo aver selezionato l’elemento da scaricare, si aprirà automaticamente uTorrent per Android che ti chiederà in quale cartella salvare il file. Seleziona dunque la destinazione che più preferisci dal menu Save to (se il telefono le supporta, di default viene selezionata la scheda MicroSD) e pigia su Add per avviare il download.
Puoi anche usare uTorrent per Android incollando in esso dei link diretti ai file da scaricare. Basta avviare la app, premere il tasto Menu dello smartphone e pigiare sul pulsante Add Torrent URL che comprare in basso, dopodiché occorre inserire l’indirizzo del file da scaricare nel campo di testo al centro dello schermo, selezionare la destinazione in cui salvare il download nel menu Save to e pigiare su Add per avviare lo scaricamento
Al termine del download, puoi visualizzare i file scaricati con uTorrent per Android semplicemente pigiando sul loro nome (nella schermata principale della app) e premendo il pulsante play. Durante lo scaricamento, puoi mettere in pausa, annullare il download di un Torrent o visualizzare l’elenco dei file contenuti in esso semplicemente pigiando sul suo nome e premendo uno dei tre pulsanti che compaiono: Pause, Remove o Files.
Se torni alla home screen di Android mentre è in corso un download, uTorrent continuerà a scaricare in background. Per chiudere completamente la app e terminare tutti gli scaricamenti, devi accedere alla schermata principale dell’applicazione, premere il tasto Menu del telefono e pigiare sul pulsante Exit che compare in basso.
Vuoi impostare dei limiti per la velocità di download o upload dei Torrent sul tuo dispositivo Android? Nulla di più facile. Accedi alle impostazioni della app pigiando sull’icona dell’ingranaggio collocata in basso a destra e seleziona le opzioni Download limit ed Upload limit nel menu che si apre.
Dalla stessa schermata puoi anche impostare la porta che la app deve usare per eseguire i download (opzione TCP Port) ed attivare l’avvio automatico di uTorrent all’accensione di Android (Auto-start). C’è anche un’opzione per attivare i download sotto rete 3G/4G (rimuovendo il segno di spunta dalla voce Use Wi-Fi networks only) ma te la sconsiglio vivamente se non vuoi consumare tutto il traffico del tuo piano dati in pochi secondi.
1 pensiero su “uTorrent”