Cos’è quell’espressione terrorizzata che vedo dipinta sulla tua faccia? Lasciami indovinare, hai appena finito di vedere una collezione dei migliori film horror del mondo… no, aspetta, sei troppo terrorizzato. Ho capito, hai appena aperto eMule ed hai ritrovato la lista dei server quasi vuota, con qualche nome di quelli che ispirano un livello di affidabilità pari a zero.
Stai tranquillo, puoi far tornare tutto come prima. Anzi, meglio, applicando le impostazioni giuste ed aggiornando i server di eMule attraverso dei collegamenti sicuri al 100%, auto-aggiornanti ed esenti da qualsiasi server pericoloso per la privacy. In che modo? Dedicami cinque minuti del tuo tempo e lo scoprirai.
Qui sotto trovi tutte le indicazioni di cui hai bisogno per aggiornare i server di eMule automaticamente: non devi far altro che leggerle e metterle in pratica. Così facendo potrai avere una lista di server sempre aggiornata e potrai scaricare con eMule al massimo della velocità senza rischi per la tua privacy. Non mi resta altro che augurarti buona lettura e, soprattutto, buon download!
Aggiornare i server di eMule
Sei pronto per passare all’azione? Bene, allora cominciamo. Come primo passo, apri eMule e fai clic sul pulsante Server situato nella parte alta della finestra principale del programma, in modo da accedere alla lista dei server attualmente utilizzati.
Clicca quindi con il tasto destro del mouse in un punto vuoto della lista, seleziona la voce Elimina tutti i server dal menu che si apre e rispondi Sì all’avviso che compare sullo schermo per eliminare eventuali server rimasti in elenco, specie quelli poco sicuri.
A questo punto, recati nel campo di testo situato sotto la voce Aggiorna server.met da indirizzo, sulla parte destra della finestra principale di eMule, incolla al suo interno l’indirizzo di una lista server e clicca sul pulsante Aggiorna per aggiornare i server. Le liste di server che ti consiglio di utilizzare sono le seguenti.
- http://peerates.net/servers.php
- http://www.gruk.org/server.met
- http://update.adunanza.net/servers.met (se hai una connessione in Fibra e usi eMule AdunanzA)
Adesso hai una lista dei server aggiornata, sicura e pronta da usare. Se vuoi che questa si aggiorni automaticamente, però, devi attivare un altro paio di impostazioni.
Fai quindi clic sul pulsante Opzioni situato nella parte alta della finestra principale di eMule, in modo da accedere alle impostazioni del programma. Dopodiché seleziona la voce Server attraverso l’elenco situato sulla sinistra della finestra che si è aperta e metti il segno di spunta accanto alle voci Aggiorna la lista server quando ti connetti ad un server ed Aggiorna la lista server quando contatti un utente: in questo modo i server di eMule si aggiorneranno automaticamente ogni volta che ti connetterai a un server o a un utente.
Inoltre, puoi fare in modo che i server di eMule si aggiornino automaticamente ad ogni avvio del programma. Per abilitare questa funzione, metti il segno di spunta accanto alla voce Scarica automaticamente la lista server all’avvio, clicca sul pulsante Lista… che si trova accanto a quest’ultima e rispondi Sì all’avviso che compare su schermo. A questo punto, incolla l’indirizzo di una lista server (es. http://www.gruk.org/server.met) nel file del Blocco Note che si è aperto e seleziona la voce Salva dal menu File (in alto a sinistra) per salvare le modifiche.
Per concludere, chiudi il Blocco Note, clicca sul pulsante OK nel pannello delle impostazioni di eMule e il gioco sarà fatto: avrai una lista server funzionante e costantemente aggiornata in maniera automatica. Contento?
Aggiornare le impostazioni della rete Kad di eMule
Come sicuramente ben saprai, eMule sfrutta due reti: una che si chiama eD2K e permette agli utenti di scambiarsi file tramite l’intermediazione dei server (i server di cui ti ho parlato prima) e un’altra, denominata Kad, che invece non prevede l’intermediazione dei server, quindi mette gli utenti direttamente in comunicazione tra di loro.
La rete Kad, dunque, non ha bisogno dell’aggiornamento dei server per funzionare, ma necessita del download (o della creazione) di un file di configurazione denominato nodes.dat, all’interno del quale ci sono le coordinate che permettono al programma di connettersi alla rete Kad.
Per aggiungere un file nodes.dat al tuo eMule, accedi alla scheda Kad del programma, metti il segno di spunta accanto alla voce Carica nodes.dat dall’URL, incolla, nel campo di testo adiacente, uno degli indirizzi che trovi elencati di seguito e clicca sul pulsante BootStrap.
- http://www.emule-mods.it/download/nodes.dat (tratto dal forum Emule Mods)
- http://www.nodes-dat.com/dl.php?load=nodes&trace=39513030.1944
In alternativa, puoi stabilire il collegamento alla rete Kad avviando il download di un file dalla rete eD2K (il file deve avere molte fonti all’attivo), attendendo che i download procedano a buona velocità, apponendo il segno di spunta accanto alla voce Dai client conosciuti nella scheda Kad di eMule e pigiando sul pulsante Bootstrap: in questo modo, eMule sfrutterà i client contatti tramite la rete eD2K per trovare i nodi necessari alla connessione alla rete Kad.
1 pensiero su “Come aggiornare i server di eMule automaticamente”