Home

Guida eMule

eMule a primo impatto può sembrare un programma ostico e di difficile utilizzo. Questo perché le possibilità di scelta dell’utente sono molto più ampie di qualsiasi altro programma del genere. Grazie allo sfozo e dalla passione di volontari che dedicano il loro tempo libero ad aiutare gli utenti in difficoltà online si trova una guida completa e dettagliata, valida sia chi si avvicina per la prima volta al programma ed ha bisogno di poche e chiare indicazioni sia ai più accaniti smanettoni che vorrebbero mettere le mani sui sorgenti in C++ per entrare nei dettagli tecnici ma non hanno le conoscenze informatiche o il tempo necessario.

La guida eMule  in questione è suddivisa in sezioni e la si trova al seguente link (guida eMule)

  1. Nella prima sezione denominata Primi Passi si trovano le seguenti indicazioni che poi sono fondamentali per poter utilizzare eMule:
    • Controllate di avere un filtro ADSL su ogni presa a cui è collegato un telefono. Vedi L’ADSL: impianto e filtri
    • Scaricare e Installare la Versione Installer di eMule come spiegato nella Pagina di DOWNLOAD
    • Completare il Wizard (configurazione iniziale) che parte al primo avvio, leggendo la pagina Wizard.
    • Connettetevi alla rete Kad.
    • Aggiornare l’elenco dei SERVER in modo corretto seguendo l’apposita pagina Aggiornamento Lista Server
    • Imparare come usare la finestra di RICERCA, spiegata nella pagina sulla Ricerca
    • Controllare di avere ID alto e Kademlia connesso consultando la pagina sull’ ID basso per capire come.
    • Leggere i Consigli per sapere come scaricare più velocemente, nella pagina Suggerimenti.
    • Iniziare a scaricare qualche files (qualsiasi) controllando nella Finestra Trasferimenti che siano stati effettivamente aggiunti alla lista
    • Per chi proviene da WinMX è consigliabile leggere la pagina Differenze con WinMX.
  2. Nella seconda sezione denominata Configurazione porte si trovano le seguenti indicazioni che poi sono fondamentali per poter utilizzare eMule: ID Basso –  IP Statico –  Analisi Lan –  Firewalls Sistema Operativo Firewalls in commerciUPnP Configurazione Router –  Prenotazione IP con DHCP –  Server / ID
    Internet in LAN /ICS
    Fastweb
  3. Nella terza sezione denominata Opzioni si trovano le seguenti indicazioni :

    GenereAspettoConnessione ProxyServerCartelle File NotificheStatistiche IRC- Messaggi e Commenti Sicurezza- PianificatoreWebserver Opzioni avanzate

  4. Nella quarta sezione denominata Utilizzo si trovano le seguenti indicazioni :

    SuggerimentiAggiornamento lista serverAggiornamento eMuletrasferimenticercafile condivisiKademliaRiconoscimento FakeFile Corrotti Priorità Upload/ Release Amici Slot Amico Completamento infinito Alleggerire eMuleTasti Veloci

  5. Nella quinta sezione denominata Approfondimenti si trovano le seguenti indicazioni: Approfondimento della Ricerca di eMuleOFFUSCAMENTOSOURCE EXCHANGEFILEHASH- ED2K LinksPriorità ReleaseUSERHASHBlacklistCREDITII.C.H. & A.I.C.H.FILE TEMPORANEI e CHUNK- Files di configurazioneCome funzionano i normali programmi P2P.  – NUMERO FONTI PER FILEVALORE QR e STATUS FONTI simili- Importare i file PART provenienti da altri programmi appartenenti alla rete Ed2K (Overnet, Edonkey, Emule) MOD eMule con più utenti ZZUpload
  6. Nella sesta ed ultima  sezione denominata Guide si trovano delle guide  interessanti nell’utlizzo di eMule

1 pensiero su “Guida eMule”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...