Home

Come aggiungere server eMule

Questa mattina hai aperto eMule e ti sei accorto che nella lista del programma non c’è più il server al quale ti connettevi di solito per cercare file sulla rete eD2K? Probabilmente la tua connessione è “saltata” per qualche secondo e, non ritenendolo più accessibile, eMule ha deciso di togliere il server dalla lista. Ad ogni modo, non ti preoccupare, si tratta di un problema di pochissimo conto.

Tutto quello che devi fare è procurarti l’indirizzo IP del server mancante e aggiungerlo “manualmente” al programma seguendo le indicazioni che sto per darti. Te l’assicuro, tempo 10 secondi e tornerà tutto come prima: il nome del server comparirà nuovamente nella lista principale di eMule e potrai collegarti ad esso con un semplice doppio click sul suo nome.

Se preferisci, puoi anche aggiungere server eMule in serie e sostituire la lista attuale presente nel programma con una lista di server sicuri e funzionanti. Adesso però mettiamo da parte le chiacchiere e vediamo quali sono tutti i passi da compiere per ripristinare i server eD2K nel caro vecchio “muletto”. La procedura è valida per tutte le versioni più recenti di eMule e per tutte le principali mod del programma attualmente in circolazione.

Tutto quello che devi fare per aggiungere un nuovo server alla lista di eMule è avviare il programma, spostarti sulla scheda Server e compilare il modulo che trovi nella barra laterale di destra, sotto la voce Nuovo server.

Per essere precisi, nel campo IP o indirizzo devi digitare l’indirizzo IP del server da aggiungere (che è un indirizzo di tipo numerico), nel campo Porta devi digitare il nome della porta utilizzata da eMule per stabilire la connessione con il server, mentre nel campo Nome – indovina un po? – devi digitare il nome del server.

Qui sotto trovi una lista aggiornata dei server per eMule che attualmente funzionano e sono considerati affidabili. Accanto ai loro nomi trovi anche gli indirizzi IP e le porte, ovvero tutti i dati che devi fornire ad eMule per aggiungere un nuovo server alla lista del programma.

  • Nome: eMule Security No1 | IP o Indirizzo: 91.200.42.46 | Porta: 1176
  • Nome: eMule Security No2 | IP o Indirizzo: 91.200.42.47 | Porta: 3883
  • Nome: eMule Security No3 | IP o Indirizzo: 91.200.42.119 | Porta: 9939
  • Nome: eMule Security No4 | IP o Indirizzo: 77.120.115.66 | Porta: 5041
  • Nome: TV Underground No1 | IP o Indirizzo: 176.103.48.36 | Porta: 4184
  • Nome: PEERATES.NET | IP o Indirizzo: 195.154.83.5 | Porta: 7111
  • Nome: PeerBooter | IP o Indirizzo: 212.83.184.152 | Porta: 7111

Come-aggiungere-server-eMule

Dopo aver provveduto ad aggiungere server eMule, prova a stabilire una connessione con quest’ultimo facendo doppio click sul suo nome: in caso di successo, la freccia che si trova in basso a destra (accanto alla voce eD2K) si colorerà di verde.

Se la freccia rimane rossa, il server non è raggiungibile. Questo significa che potresti aver sbagliato a digitare il suo indirizzo IP, la sua porta oppure che il server è stato rimosso dalla rete di eMule (e in questo caso non puoi fare nulla per ripristinarlo).

Se la freccia si colora di giallo e sullo schermo compare un messaggio d’errore relativo al fatto che hai un ID basso, significa che hai digitato correttamente i dati del server ma il tuo router impedisce ad eMule di funzionare correttamente.

Per risolvere il problema, accedi al pannello di amministrazione del dispositivo (di solito basta aprire il browser e collegarsi all’indirizzo 192.168.1.1 oppure all’indirizzo 192.168.0.1), cerca la voce relativa all’inoltro porte (Port forwarding se il pannello del router è in inglese) e crea una nuova regola inserendo le porte di eMule come porta interna e porta esterna e l’indirizzo IP del tuo computer come indirizzo IP.

Devi creare una regola per la porta TCP e una regola per la porta UDP di eMule (le trovi entrambe elencate nel pannello Opzioni > Connessione del programma).

Come-aggiungere-server-eMule_1

Vuoi essere sicuro che tutti i server presenti nella lista del tuo eMule siano sicuri e aggiornati? Allora ti consiglio di non aggiungerli tutti, uno ad uno, manualmente (come visto in precedenza) ma di scaricare direttamente una nuova lista di server da Internet. Ce ne sono almeno un paio su cui puoi fare affidamento, entrambe sicure e affidabili.

Prima di aggiornare la lista dei server di eMule, devi svuotare quella attuale. Recati quindi nella scheda Server del programma, fai click destro in un punto “vuoto” della lista dei server e seleziona la voce Elimina tutti i server dal menu che compare.

Successivamente, spostati nel campo Aggiorna server.met da URL che si trova nella barra laterale di destra, incolla l’indirizzo della nuova lista server da scaricare e pigia sul bottone Aggiorna per avviarne il download. Le liste dei server che ti consiglio di utilizzare sono le seguenti.

1 pensiero su “Come aggiungere server eMule”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...